Gli eventi
Aspettando la Perdonanza
19-20-21 agosto – DALLE ORE – Piazzale Auditorium del Parco
ASPETTANDO LA PERDONANZA VILLAGE
Presentazioni di libri, musica, degustazioni e dj set.
Associazione Coppito nel Cuore e nell’Anima in collaborazione con Associazione Horizons e Consulta giovanile del Comune dell’Aquila
* Programma completo sulla pagina Instagram dedicata di Perdonanza Village
Venerdì 19 agosto
ORE 11:00 – BASILICA DI COLLEMAGGIO, LATO PORTA SANTA
INAUGURAZIONE GRADONATA PORTA SANTA
I lavori di realizzazione della gradonata dinanzi la Porta Santa, finanziati con le risorse ottenute dal Comune attraverso il Fondo complementare al PNRR per le aree colpite dal sisma 2009 e 2016, sono terminati. Si tratta di uno dei primi cantieri in Italia, riferiti al PNRR, avviati e conclusi. Partecipano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, i tecnici comunali, la ditta incaricata, il Comitato Perdonanza.
ORE 18:30 – ORATORIO DE NARDIS
RECITAL SUL PERDONO
Associazione musicale CONCENTUS SERAFINO AQUILANO
Sabato 20 agosto
ORE 9:00 – Palazzo dell’Emiciclo, Sala Ipogea
DA CELESTINO E FRANCESCO. UNA CHIESA DELLA MISERICORDIA E DELLA SPERANZA
Convegno storico e pastorale in occasione del quale interverranno il Vescovo Ausiliare dell’Aquila, Mons. Antonio D’Angelo, il Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, e il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Modera Alessandro Franceschini, Docente Incaricato – ISSR ‘Fides et Ratio di L’Aquila, Assistente Ecclesiastico Dicastero Vaticano per la Comunicazione.
Ore 18:00 – Cortile di Palazzo Natellis – Lopardi
1984 LA LIBERTA’ DELL’UOMO CONTRO IL NUOVO GRANDE FRATELLO
Presentazione della graphic novel “1984”, ispirata al romanzo di George Orwell. La conferenza, che vedrà la presenza del curatore del volume, Federico Goglio, e del giornalista della “Verità” Alessandro Rico, sarà l’occasione per un dibattito sui rischi per la libertà dell’uomo e per il concetto stesso di verità nel contesto della società odierna, caratterizzata da un pensiero unico sempre più aggressivo e da una sempre maggiore tendenza al controllo. In serata lo stesso Federico Goglio (in arte Sköll) si esibirà in un concerto acustico.
Associazione Piazza Fontesecco
ORE 18:30 – Oratorio De Nardis
CONCERTO “GOCCE DI PERDONO UNISCONO I POPOLI”
Associazione musicale CONCENTUS SERAFINO AQUILANO
Domenica 21 agosto
DALLE 15 ALLE 22, PALAZZO PICA ALFIERI
IL MATRIMONIO DEL VICERÉ
Visita teatralizzata esperenziale sul matrimonio di Pietro Lalle Camponeschi e di Maria Pereyira de Norona. Welcome AQ
ORE 16:45 – Basilica di Santa Maria di Collemaggio
SCOPERTURA DELLA MADONNINA CON BAMBINO DI SATURNINO GATTI
Dopo il restauro e il riposizionamento su una innovativa base antisismica, avvenuti a 13 anni dal terremoto. Partecipano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, l’Arcivescovo della città, Card. Giuseppe Petrocchi, la soprintendente ABAP per L’Aquila e Teramo, Cristina Collettini, e il direttore del Munda, Federica Zalabra.
DALLE ORE 6 ALLE ORE 14 – PARCO DEL CASTELLO (PINETA), PIAZZA SANT’AMICO, VIALE OVIDIO (GIARDINI) E VIALE DELLE MEDAGLIE D’ORO A.D.
1254 CERTAMEN 99 – 13° EDIZIONE
Torneo arcieristico e di rievocazione storica inserito nel campionato nazionale della Lega Arcieri medievali.
Compagnia arcieri storici medievali Virtus Sagittae L’Aquila
Lunedì 22 agosto
ORE 17:30 – Sala Rivera, Palazzo Fibbioni
Passaggio di consegne da Dama, Giovin Signore e Dama della Croce della 727esima edizione ai figuranti scelti per l’edizione 2022.
ORE 21:00 – Oratorio De Nardis
PROIEZIONE DOCUFILM “SIATE PRONTI – LE CHIAVI DI PAPA CELESTINO V”
Regia di Luke Anthon e Giuseppe Tandoi
Associazione musicale Concentus Serafino Aquilano