Programma religioso

Giovedì 21 agosto 2025

ore 21:00 Piazza dell’Emiciclo

Dialogo musicale con i giovani

“Io cerco te”. Serata di riflessione con il canto organizzata dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile

Venerdì 22 agosto 2025

Ore 18:00 Chiesa S. Maria del Suffragio

Conferenza spirituale

“Perdono, Porta della Speranza”. Conferenza-meditazione, organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana, a cura dell’Abate dell’Abbazia di S. Miniato al Monte in Firenze, Don Bernardo Francesco Maria Gianni

Sabato 23 agosto 2025

Ore 9:00 Palazzo dell’Emiciclo – Sala ipogea

IV Convegno Teologico-Pastorale

“Il cammino della vita cristiana in un intreccio di speranza e pazienza. Celestino V e la cultura del perdono”. Convegno Teologico-Pastorale organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” dell’Arcidiocesi dell’Aquila

Giovedì 28 agosto 2025

Ore 18:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Santa Messa stazionale con il Rito di Apertura della Porta Santa

Presieduta da Sua Em.za Pietro Card. Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. Liturgia animata Coro Diocesano San Massimo diretto dal M° Emanuele Castellano e M° Davide Castellano.

Ore 21:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Liturgia penitenziale

Celebrazione presieduta da Mons. Stefano De Paulis, Rettore della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Liturgia animata dal Coro di Comunione e Liberazione.

Ore 22:30 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Perdonanza dei Giovani e degli Scout, Aggregazioni laicali, degli Operatori pastorali

Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva. Liturgia animata dal Coro Diocesano Sezione Giovani con la partecipazione dei giovani delle Diocesi di Abruzzo e Molise diretto dal M° Emanuele Castellano.

A conclusione della Santa Messa, VEGLIA NELLA NOTTE della Perdonanza fino alle 01:00 a cura del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale.

Ore 01:00 – 06:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Adorazione silenziosa davanti al SS.mo Sacramento dell’Eucaristia

A cura della Parrocchia San Giovanni da Capestrano in Cansatessa.

Venerdì 29 agosto 2025

Ore 06:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Perdonanza dei Lavoratori

Santa Messa presieduta da Don Sergio Nuccitelli S.D.B., Direttore dell’Ufficio Diocesano per la pastorale del lavoro. Liturgia animata dai Cori delle Parrocchie della Forania di Sant’Elia diretti dal M° Augusto Di Carlo.

Ore 07:30 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Rosario (in diretta su Radio Maria)

Recita del Rosario trasmessa in diretta sull’emittente Radio Maria.

Ore 08:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Perdonanza dei Religiosi e delle Religiose (in diretta su Radio Maria)

Santa Messa presieduta da Fra Simone Calvarese O.F.M. Cap., Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini del Centro Italia. Liturgia animata dal Coro delle Religiose diretto da Suor Teresa Canoy.

Ore 09:30 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Perdonanza delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine

Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Termoli-Larino. Liturgia animata dal Coro della Scuola della Guardia di Finanza.

Ore 11:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Perdonanza dei Catechisti e dei Ragazzi, degli Studenti e degli Insegnanti

Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo di Teramo-Atri. Liturgia animata dall’Associazione Corale “L’Aquila in Canto” diretta dal M° Vittorio Lucchese.

Ore 12:30 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Perdonanza delle Famiglie

Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Tommaso Valentinetti, Arcivescovo Metropolita di Pescara-Penne. Liturgia animata dalla Corale CantAbruzzo diretta dalla M° Rosella Pezzuti.

Ore 15:30 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Perdonanza dei Malati e delle Confraternite

Pellegrinaggio Regionale dell’UNITALSI. Santa Messa con il Rito dell’Unzione degli Infermi, presieduta da Mons. Giuseppe Gianiorio, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di L’Aquila. Liturgia animata dalla Corale di Tornimparte diretta dal M° Mario Santucci.

Ore 17:15 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Solenni Vespri Capitolari

Presieduti da Can. Sergio Maggioni, Arcidiacono del Capitolo Metropolitano dell’Arcidiocesi di L’Aquila. Liturgia animata dal M° Vittorio Lucchese.

Ore 18:00 Basilica di S. Maria di Collemaggio

Santa Messa stazionale con il Rito di Chiusura della Porta Santa

Presieduta da Sua Ecc.za Mons. Antonio D’Angelo, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila.

Al termine della Celebrazione Eucaristica: lettura e consegna del Patto di Amicizia tra la Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola di Assisi e la Basilica di S. Maria di Collemaggio in L’Aquila da parte del Custode della Basilica francescana, Fra Massimo Travascio O.F.M.

Liturgia animata Coro Diocesano San Massimo diretto dal M° Emanuele Castellano e M° Davide Castellano.

**Disponibilità di confessori in Basilica**
Dalle ore 18:00 del 28 agosto alle ore 18:00 del 29 agosto.

_N.B.: Le celebrazioni si svolgeranno all’interno della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. I fedeli sono tenuti a rispettare le indicazioni dei volontari._

Prossimi Eventi

>

Stemma Comune dell'Aquila Stemma Il Segno Rinascita L'Aquila Logo L'Aquila Capitale Italian della Cultura 2026 Stemma Arcidiocesi L'Aquila Logo UNESCO
Salta al contenuto