Il calendario della Perdonanza Celestiniana si arricchisce grazie alla partecipazione attiva di associazioni, enti culturali, artisti e gruppi del territorio, protagonisti di una rete viva e creativa che anima cortili, vicoli, piazze e borghi nei dintorni dell’Aquila.
Un vero e proprio mosaico di iniziative diffuse, in cui convegni, arti performative, musica, teatro e attività per tutte le età rendono la Perdonanza una festa collettiva della città e della sua comunità.
Di seguito il programma delle iniziative e degli eventi scaricabile anche in pdf.
Dal 16 luglio al 16 settembre
Paganica
Divertiamoci a Paganica
Proloco Paganica
Dal 27 luglio al 6 settembre
Seminario arte quinta edizione – Seminario di arte diffusa
Aspettando L’Aquila Capitale della Cultura 2026
dal 27 luglio al 30 agosto Arte e Spiritualità – Convento di Sant’Angelo d’Ocre,
dal 31 luglio al 30 agosto Arte e Natura – L’Aquila, Orto botanico,
dal 22 agosto al 30 agosto Omaggio ad Augusto Pelliccione – Monastero di San Basilio,
dal 24 agosto al 30 agosto I will survive – Palazzo Frezza, via Cimino L’Aquila,
6 settembre – Il Mubaq si veste a nuovo – Fossa,
MUBAQ
Dal 1 agosto al 20 settembre
L’Aquila
Passeggiando alla scoperta della storia, dei protagonisti delle leggende dell’Aquila
Percorsi guidati Enjoy tour L’Aquila (info: enjoytorulaquila@gmail.com)
Dal 2 al 8 agosto
L’Aquila ed altri comuni
Festival Gran Sasso Summer 2025
Associazione L’Idea di Cleves
3 agosto
San Pietro della Ienca
La stele della Ienca e festa dedicata a S. Giovanni Paolo II
Associazione San Pietro della Ienca
Dal 8 al 15 agosto
Palazzo dell’Emiciclo
Mostra “Materia e spirito” di A. M. Riocci
Associazione Sanpanfiliamo
10 agosto ore 18.30
Piani di Fugno – Filetto
Sturle Dagsland live sunset
Associazione Paesaggi Sonori
12 agosto ore 21.00
Pianola
Armonie di montagna – Aspettando la Perdonanza
Gruppo artistico di Pianola – Come a Betleem
Dal 12 al 22 agosto
Dimora storica “Le Cancelle”
Raccontiamo il tombolo aquilano e il valore delle donne attraverso le foto e i merletti del passato
Mostra fotografica e di abiti
Associazione Il Miracolo Bianco delle mani
13 agosto ore 19.00
Biblioteca Antica del Convento di Santa Chiara
I Concerti di Euterpe
Principios para tocar la guitarra
Le Cantrici di Euterpe
Dal 16 agosto al 18 agosto ore 20:00
Parco del Castello
La Perdonanza Village
Associazione Little Rock
17 agosto ore 18.00
Piazza Chiarino
Torneo di Burraco
Burraco Lory’s Monte D’Oro Montorio al Vomano
17 agosto ore 21.00
Paganica
Le terre di Celestino. Dal Santuario della Madonna d’Appari a Santa Maria Paganica
Con replica il 26 agosto a L’Aquila ore 18.00 in Piazza Chiarino
Concerto Bandistico Città di Paganica
17 agosto ore 21.00
Piazza del Teatro
Un viaggio musicale di 50 anni
Schola Cantorum San Sisto
Dal 20 agosto al 22 agosto ore 19:00
Piazza D’Armi
Perdonanza in Periferia
Associazione Little Rock
21 agosto ore 20:00
Piazza del Teatro
Torneo di Burraco
Burraco Lory’s Monte D’Oro Montorio al Vomano
21 agosto ore 21:00
Piazzale dell’Emiciclo
Pastorale Giovanile – evento dedicato ai giovani
Servizio Diocesano Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi
Dal 21 agosto al 9 settembre
Palazzi Vittorio Burri Gatti – C.so Vittorio Emanuele II, 111
Mostra Moda e Arte
Maria Enrica Nardi
21 agosto ore 21.00
Scalinata San Bernardino
Abruzzo voci di montagna – Armonie di mare
Associazione Che spettacolo la vita
22 agosto ore 18.00
Chiesa Santa Maria del Suffragio
Conferenza sulla tematica del Perdono e la Speranza
Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi L’Aquila
22 agosto ore 18.00
Libreria Colacchi
Presentazione del libro “Quando gli antichi guardavano le stelle”
Associazione Panta Rei
Dal 22 agosto al 23 agosto
Paganica
Sosta notturna del Fuoco del Morrone a Paganica
Evento religioso, culturale e sociale della valorizzazione della figura di Celestino V e della Perdonanza – 46^ Fuoco del Morrone
Associazione Culturale La Fenice
Dal 22 agosto al 12 settembre
I salotti aquilani
22 agosto 2025, ore 21.00 – Sala Rossa di Palazzo Nardis, via San Marciano, 9: William Butler Yeats, il bardo irlandese – Uomo, Poesia, Nazione
23 agosto 2025, ore 21.00 – Galleria “Donna Evelina”, Palazzo Pica Alfieri, Via Andrea Bafile: Guerra totale e guerra ibrida – Rileggere Clausewitz nel XXI secolo
30 agosto 2025, ore 21.00 – Cortile di Palazzo Natellis – Alessandri, Corso V. Emanuele II, 118: Proiezione guidata del film “La finestra sul cortile” (1954) di Alfred Hitchcock
12 settembre 2025, ore 21.00 – Sala della Musica, Palazzo Chiarizia, via Cascina: Riflessi sull’acqua
Associazione Angelo de Nardis di Prata
23 agosto ore 16.30
Auditorium del Parco
Convegno “Il perdono nutre il mondo”
L’Aquila Made in
23 agosto
Palazzo dell’Emiciclo
IV Convegno Storico Pastorale
Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio”
23 agosto ore 20.00
Cerimonia di apertura della Perdonanza 2025
Accensione del Braciere
Comune dell’Aquila
Dal 23 agosto al 27 agosto
Negozio Via dei Giardini n. 10
Raccolta Fondi Unicef
Unicef Comitato di L’Aquila
Dal 23 al 29 agosto
Piano strada, via tre Marie
Xperimenta: dalla tradizione all’innovazione
4 Artigiani-Artisti a confronto
Associazione Arte Nuova
Dal 23 al 30 agosto
Parco del Castello
Aperitivo in musica
Lightson APS
Dal 23 al 30 agosto
Welcome AQ Gallery, Via dell’Indipendenza, 15
“Rinascite” Mostra d’arte collettiva
Associazione culturale Borgo Pio Art Gallery
Dal 23 agosto al 30 agosto
Palazzo Pica Alfieri
Salotto Alfieri
Associazione L’Aquila Young
Dal 23 agosto al 6 settembre
Palazzo Lucentini Bonanni – Piazza Regina Margherita
Mostra fotografica Galles d’Abruzzo a cura di Diego Alberici
Associazione Gli amici di Lorenzo
Dal 23 agosto al 7 settembre
Attività commerciali del centro storico
Mostra fotografica “Quale futuro nei nostri sogni”
Associazione Artistico Culturale Pietralunare insieme al fotografo Roberto Grillo
24 agosto dalle ore 14.00
Palazzetto dei Nobili
Corso di avviamento e Torneo di scacchi
ASD Scacchi L’Aquila
24 agosto ore 18.00
Auditorium del Parco
Voci dell’anima. C’era una volta al tempo della dea
Associazione Panta Rei
24 agosto ore 19.00
Chiesa San Basilio
Gocce di perdono uniscono i popoli
Concentus Serafino Aquilano
Dal 24 agosto al 29 agosto
Residenza per Anziani “Cardinale Corradino Bafile”
La Perdonanza Celestiniana nella residenza per Anziani
24 agosto ore 16:30 – Spazi dell’Istituzione Centro Servizi per Anziani “Cardinale Corradino Bafile”, Amor et cibus un banchetto di nozze medievale
24 agosto ore 17:30- “Teatro Lolli – Quaranta”, Pièce teatrale della Piccola Compagnia del Quarto di San Pietro
29 agosto ore 16:30 – Piazzale antistante l’Istituzione Centro Servizi per Anziani “Cardinale Corradino Bafile”, Spettacolo del Gruppo Storico Sbandieratori Città di L’Aquila Istituzione Centro Servizi per Anziani “Cardinale Corradino Bafile”
25 agosto dalle ore 15.00
Auditorium del Parco e spazio antistante del Parco del Castello
Ci penso! Festival della divulgazione e del pensiero critico
Coppito nel cuore e nell’anima
25 agosto ore 18:00
Sala Ipogea Palazzo dell’Emiciclo
Consegna del premio 2025 “La Croce di Celestino”
Lions Club L’Aquila
Dal 25 al 29 agosto
Dal 25 al 27 agosto Street performance in centro storico dalle ore 17.30 alle 21.00
Il 29 agosto in Piazza Duomo ore 21.30
Bandiere per Celestino
Gruppo Storico Sbandieratori Città dell’Aquila
Dal 25 agosto al 5 settembre ore 17.00
25 agosto Piazze Machilone;
26 agosto Piazza Santa Giusta;
27 agosto via Verdi;
5 settembre Piazza Santa Maria Paganica
Non t’encartà – Giochi di società
Associazione Playadice APS
26 agosto ore 16.30
Palazzetto dei Nobili
Conferenza “Le Regole”
Romeo Pulsoni
26 agosto ore 21:00
Chiesa del Monastero di San Basilio
Hymnis et canticis, quarta edizione
Associazione Aquila Altera
27 agosto ore 9.30
Campo di atletica “Isaia Di Cesare”
Campestrina della Perdonanza Corri Insieme a noi
ASD Atletica L’Aquila
27 agosto ore 18.30
Chiostro Convento di Santa Chiara
I frutti sono maturi Da radici di speranza alla cura della terra
Comunità Laudatosì
27 agosto ore 18.30
Chiesa San Silvestro
Echi dello Spirito
Teatro Zeta
27 agosto 19:00
Piazze e vie del centro storico
L’Aquila Suona
Dal 27 agosto al 7 settembre
Via S. Francesco di Paola, 13
Noi, dialogo tra immagine e musica
Associazione F’Art
28 agosto ore 10.00
Auditorium Fondazione Carispaq, C.so Vittorio Emanuele II
Premio Rotary Perdonanza 2025: “Spiritualità e Architettura”
Rotary club L’Aquila e Gran Sasso
28 agosto ore 10.30
Sala Consiliare “Tullio De Rubeis” – Palazzo Margherita
Incontro istituzionale e accoglienza delle Delegazioni delle Città Gemellate
Assessorato al Turismo e Promozione dell’Immagine della Città del Comune dell’Aquila.
28 agosto ore 16.00
nell’ambito del Corteo storico
Musica in corteo. Le voci e i suoni del Quarto di San Giovanni
Associazione I Tesori del Borgo
29 agosto ore 17.30
Cortile Palazzo Cipolloni-Cannella, C.so Vittorio Emanuele II
Il ribelle di Dio
Associazione I Guastafeste
30 agosto
via Tre Marie, 32 L’Aquila
Celestino V – Un viaggio nella storia con i pupi italici
Associazione Piano Strada
31 agosto
XII Gran Sasso Bike day
Ciclopedalata 110 km per i Borghi del Gran Sasso
Share the road
Crono Salita Marco Pantani Evento plastic free
Trakking sul Gran Sasso
Coppa Gran Sasso
ASD Bike 99
31 agosto ore 17.30
Palazzetto dei Nobili
Estate con Piazza Fontesecco
Associazione Piazza Fontesecco
Dal 1 al 9 settembre
Palazzetto dei Nobili
Mostra: Il trionfo della Madonna Pellegrina
ACSI L’Aquila
7 settembre
Convento di San Bernardino
Raduno delle Confraternite devote a San Bernardino e processione per le vie del centro storico
Convento di San Bernardino
7 settembre
Dimora storica Le Cancelle
Da Pietro a Celestino. Storia, immagini ed emozioni della Perdonanza
Mostra di Lia Garofalo e Convegno
Associazione Bandierai Quattro Quarti
7 settembre
Aeroporto dei Parchi di Preturo
Drive Experience day 2025
ASD Genziana racing
7 settembre dalle ore 10.00
Lago di Campotosto (AQ)
Diorama Festival
Diorama APS
Dal 10 al 14 settembre
Cinema Zeta
L’Aquila Libro Fest
Fondazione Manuele Morgese
20 settembre ore 18.00
Palazzo Chiarizia
Musica e poesia. Concerti nei palazzi storici dell’Aquila
Associazione La Burlesque
21 settembre ore 18.00
Palazzo Pica Alfieri
Musica e poesia. Concerti nei palazzi storici dell’Aquila
Associazione La Burlesque
MissiON – Amici San Basilio
Cordata per l’Africa. La Perdonanza nel monastero di San Basilio, il più antico della città, per raccolta fondi per le Monache Benedettine Celestine 19ma Edizione “Le Capitali Celestiniane della Pace”
Venerdì 22 agosto ore 11.00
Monastero San Basilio
Presentazione e conferenza stampa del programma con la partecipazione di tutte le componenti della “Cordata 2025”
Venerdì 22 agosto ore 12.00
Monastero San Basilio
Inaugurazione della mostra nell’ambito della V edizione della rassegna interdisciplinare “Seminiamo Arte”
ideata e organizzata dal Mubaq – Museo dei Bambini L’Aquila, omaggio ad Augusto Pelliccione
Venerdì 22 agosto ore 17.00
Monastero San Basilio
Inaugurazione della mostra itinerante “Obiettivo Celestino”
a cura dell’Accademia Sulmonese di Fotografia
(Dal 22 al 31 agosto 2025)
A seguire ore 17.15
Tavola rotonda “l’Area Celestiniana del Morrone”
ore 19.00
“Note nella clausura” omaggio musicale serenata di mezza estate in duo
Sabato 23 agosto ore 11.00
Monastero San Basilio
Cultura nella clausura “Celestino V e Einstein” dialogo a due voci
Sabato 23 agosto ore 16.00
Auditorium Renzo Piano
Terzo summit Il Perdono Nutre il Mondo
Al termine, nel cortile del monastero di San Basilio, “aperitivo celestiniano” di sensibilizzazione per la raccolta di fondi a sostegno del monastero stesso e delle sue missioni in africa, a Bangui, e nelle Filippine intitolate a Celestino V delle monache celestine benedettine
A cura di Scherza col cuoco (necessaria la prenotazione 0862-204470)
Domenica 24 agosto ore 10.00
Monastero San Basilio
Santa Messa
Domenica 24 agosto ore 11.00
Monastero San Basilio
Cultura nella Clausura
Domenica 24 agosto ore 17.00
Monastero San Basilio
“Cantiere per l’inclusione” – II Edizione
Anteprima del docufilm “Sentire Attraverso”
Domenica 24 agosto ore 19.00
Monastero San Basilio
“Note nella clausura” il gruppo vocale e strumentale
Concentus Serafino Aquilano
Domenica 24 agosto ore 21.15
Monastero San Basilio
Maratona oratoria sulla cultura
Evento promosso dal Rotary Club Gran Sasso d’Italia
Lunedì 25 agosto ore 11.00
Monastero San Basilio
Cultura nella clausura proiezione del documentario Il cibo dell’anima “Storie di Clausura”
Lunedì 25 agosto ore 17.00
Monastero San Basilio
Tavola rotonda il corpo e la parola: Celestino V tra reliquie e letteratura
Lunedì 25 agosto ore 19.00
Monastero San Basilio
“Note nella Clausura” omaggio musicale del Maestro Francesco Mammola mandolino classico
Martedì 26 agosto ore 11.00
Monastero San Basilio
Cultura nella clausura “Il rito e la città”
Martedì 26 agosto ore 16.45
Monastero San Basilio
“Per…doniamo: il percorso di un sì”
Martedì 26 agosto ore 19.00
Monastero San Basilio
“Note nella Clausura” omaggio musicale Ordo Virtutum
Martedì 26 agosto ore 21.00
Monastero San Basilio
“Note nella Clausura” Aquila Altera
Mercoledì 27 agosto ore 10.00
Monastero San Basilio
Santa Messa
Mercoledì 27 agosto ore 11.00
Tavola rotonda “Il giubileo delle associazioni abruzzesi nel mondo”
Mercoledì 27 agosto ore 16.00
Monastero San Basilio
Convegno “Dalla rerum novarum all’intelligenza artificiale”. Quali sfide oggi nel mondo del lavoro
Mercoledì 27 agosto ore 19.00
Monastero San Basilio
“Note nella Clausura” recital “Forza venite gente”
Aperitivo celestiniano
Al termine, nel cortile del monastero di San Basilio, “aperitivo celestiniano” promosso dall’associazione Anteas Vestino-Peligna di sensibilizzazione per la raccolta di fondi a sostegno del monastero stesso e delle sue missioni in africa, a Bangui, e nelle Filippine intitolate a Celestino V delle monache celestine benedettine
(necessaria la prenotazione 331-4300544)
Mercoledì 29 agosto ore 11.00
Monastero San Basilio
Cultura nella Clausura “Dal Cammino di Celestino al Cammino di Santiago oggi”
Mercoledì 29 agosto ore 16.30
Monastero San Basilio
Tavola rotonda “L’apostolo Tommaso e Celestino V, il filo rosso del perdono” –
storia, spiritualità e significato di due grandi indulgenze
Mercoledì 29 agosto ore 19.00
Monastero San Basilio