Perdonanza Celestiniana 729esima edizione: domani chiusura della Porta Santa e Corteo di rientro, il 30 agosto giornata conclusiva delle manifestazioni con il concerto di Morandi

Verrà chiusa domani, martedì 29 agosto, la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio cui seguirà il corteo di rientro della Bolla del Perdono di Papa Celestino V. 

In dettaglio, secondo il programma: alle 18.30, alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà la Messa stazionale presieduta dall’Arcivescovo dell’Aquila, Cardinale Giuseppe Petrocchi. Al termine, lo stesso cardinal Petrocchi e il sindaco, Pierluigi Biondi, chiuderanno la Porta Santa. 

La Liturgia sarà animata dal coro Diocesano con la direzione del maestro Davide Castellano. 

La messa verrà trasmessa in diretta da varie emittenti tra cui VaticanNews (www.vaticannews.va).

Ultimata questa cerimonia, il primo cittadino proclamerà la chiusura della Perdonanza 2022 e verrà spento il braciere acceso lo scorso 23 agosto con il Fuoco del Morrone. 

Subito dopo partirà il corteo di rientro della Bolla del Perdono, con il gonfalone della città dell’Aquila, i rappresentanti della Municipalità e i gruppi storici che accompagneranno il sindaco, le Dame della Bolla e della Croce (Viola Graziosi e Valentina Gulizia) e il Giovin Signore (Carlo Palermo) dalla Basilica di Collemaggio fino a Piazza Palazzo, passando per viale Collemaggio,viale Francesco Crispi, corso Federico II,  piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele II, corso Principe Umberto. 

A conclusione delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale, mercoledì 30 agosto, al Teatro del Perdono di Collemaggio, ci sarà il concerto di Gianni Morandi.

Sempre il 30 agosto chiuderà, al Palazzetto dei Nobili, la mostra “Le celebrazioni celestiniane nella storia”, frutto della collaborazione tra Comune dell’Aquila e dell’Archivio di Stato dell’Aquila.

Celestine V and the Holy Door

The Bull of Forgiveness, its history, the celebrations, and the places of the Celestinian Pardon from its origins to today.

L'Aquila: its history and culture

Culture, history, nature, and traditions. Itineraries, the iconic sites clustered around the historic city centre and its surroundings.

Pope Francis in L'Aquila

Pope Francis will visit L'Aquila on 28 August for the occasion of the Celestinian Pardon

...

La Perdonanza Patrimonio Unesco
Iscritta alla Lista del Patrimonio Immateriale dal 2019

Scopri di più
Logo Progetto Restart Logo Progetto Restart Logo Progetto Restart

Stemma Comune dell'Aquila Stemma Il Segno Rinascita L'Aquila Stemma Arcidiocesi L'Aquila Logo UNESCO
Skip to content